skip to Main Content

Blog

Mentarossa con Ergo per comunicare la sostenibilità.

La sostenibilità è una cosa seria, eppure molto spesso è considerata solo come un dovere al quale le aziende devono adempiere per obbligo legislativo o per “rinfrescare” l’immagine del proprio brand. Invece è molto più di questo. L’impegno per la…

CONTINUA A LEGGERE
Cose (ancora?) non dette sull’Intelligenza Artificiale

Si fa un gran parlare dell’Intelligenza Artificiale, una novità diventata in breve tempo una “non novità” che affolla le bacheche Linkedin (ma non solo) di coloro che si occupano di comunicazione. Il dibattito è composto da diversi temi caldi: dall’etica…

CONTINUA A LEGGERE
Calma&gesso: il kit di sopravvivenza creativa che tutti (o quasi) aspettavano

“Era un giorno triste e pieno di scadenze da rispettare, uno di quei giorni in cui la luce in fondo al tunnel si chiama “task chiusa”. Proprio quel giorno, tra un piano editoriale e un visual da ideare successe che…”.…

CONTINUA A LEGGERE
Colori per comunicare: sai quali usare?

I colori sono uno strumento fondamentale nella comunicazione visiva e possono avere un forte impatto sul modo in cui le persone percepiscono il messaggio. Utilizzare i colori in modo efficace può aiutarti a trasmettere il tuo messaggio in modo più…

CONTINUA A LEGGERE
PRESENTAZIONI AZIENDALI: la guida che non ti salva la vita ma potrebbe!

Chi fa la presentazione per la convention? O meglio ancora, chi fa TUTTE le presentazioni per la convention?  Se almeno una volta nella vita ti è capitato di sentire questa domanda e (peggio ancora) se la risposta a questa domanda…

CONTINUA A LEGGERE
Report Digital 2023 e focus Social

Non esiste strategia senza analisi: questa affermazione è un vero e proprio mantra per Mentarossa. Per questo motivo, quando si parla di report in ambito digital e, soprattutto, quando a redigere tale report sono i colleghi di We are Social,…

CONTINUA A LEGGERE
Lancia Y Alberta Ferretti: la forza della Semplicità.
Quando si guarda un bel programma in tv, di solito, quello della pubblicità è il momento destinato ad una corsa veloce in bagno o alla preparazione della lavastoviglie. Magari è uno spot senza alcun effetto speciale alla Marvel, senza messaggi urlati o strombazzati da musiche e sonorità improbabili, niente di ostentato o appariscente. Semplicità che diventa Valore. E quando questa Semplicità si fonde con creatività, comunicazione, bellezza in un unico spot, vuol dire che si è fatto davvero centro. Ed è quello che accade con lo spot della Lancia Y Alberta Ferretti realizzato dall’agenzia Armando Testa.
CONTINUA A LEGGERE
Come trovare l’ispirazione?
Come lavora l’area content di Mentarossa? Ogni penna, ha il suo personale metodo, qui da noi siamo molto attenti a rispettare le sensibilità e le attitudini di ognuno, si sa che quando si ha a che fare con i creativi è sempre meglio andarci piano, potrebbero offendersi ed andare in burn out.
CONTINUA A LEGGERE
Avrei voluto scriverlo io! (Puntata 1)
Un telefono pubblico che squilla, un cagnolino che mostra delle sexy manette fucsia, il cellulare che non ha campo in un bosco poco rassicurante, la corrente elettrica che salta durante un temporale, una luce misteriosa che fuoriesce da un garage semichiuso, due uomini che riempiono un portabagagli con un carico sospetto, un numero di telefono recapitato insieme al conto. E poi un suono alla fine di ogni scena, sempre lo stesso: TUDUM.
CONTINUA A LEGGERE
Hugo Boss: influencer protagonisti del rebranding
Sportivi, stelle del cinema, pugili, giovani TikToker, quella messa in campo da Hugo Boss è una delle campagne di rebranding più imponenti della storia del marketing.
CONTINUA A LEGGERE
Engagement, social media e spin-off creativi: Sanremo supera sé stesso
Quali sono stati i motivi del successo (anche e soprattutto social) della kermesse italiana più attesa? Scelte ponderate, conduzione senza sbavature, artisti appartenenti a diverse generazioni, ma non solo.
CONTINUA A LEGGERE
Perché Sanremo è Sanremo!
Ci risiamo. Per chi non lo ama è una sconfitta della scienza che ancora non è riuscita a trovare un vaccino che possa impedirgli di ripresentarsi ad ogni mese di febbraio, puntuale come un'influenza stagionale. Per chi lo ama è un momento di relax, di gossip e di buona musica. Ma come si fa resistere a Sanremo? È come con le Fruit Joy: non puoi!
CONTINUA A LEGGERE
Come funziona il Nuovo Algoritmo Instagram 2021
La parola algoritmo viene spesso associata a qualcosa di magico e misterioso che solo gli stessi creatori sono in grado di comprendere e manipolare. In realtà, quello che si cela dietro un apparente incantesimo di stregoneria, lo possiamo trovare e applicare quotidianamente nell’universo dei social media marketing. 
CONTINUA A LEGGERE
La Norvegia afferma: basta foto ritoccate! Proteggiamo i giovani con veridicità e trasparenza
In questi giorni nel regno dei social media non si parla d’altro: la Norvegia dice basta alle foto ritoccate, responsabili di standard di bellezza che mettono a dura prova autostima e salute di giovani ragazzi e ragazze.
CONTINUA A LEGGERE
Influencer Marketing: tutto quello che c’è da sapere
L'influencer Marketing è una leva di marketing sempre più centrale per le aziende. Facciamo chiarezza e proviamo a capire perché è importante farlo in modo serio e professionale. INFLUENCER: termine utilizzato in ambito marketing per indicare persone che hanno un peso determinante nell’influenzare l’opinione pubblica.
CONTINUA A LEGGERE
L’importanza della pausa caffè. | storie di shake a Pisa
Oggi parliamo di semplicità, di cose semplici e di caffè. Caffè che ci siamo persi, caffè sospesi, caffè virtuali e caffè che sono tornati a casa
CONTINUA A LEGGERE
“First reaction: SHOCK!” Il real time marketing fatto bene
Quali sono gli ingredienti segreti del real time marketing fatto bene? Per descriverli calza a pennello una citazione d’autore: “Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione”, come diceva il Perozzi
CONTINUA A LEGGERE
Il caso Juventus: una nuova immagine per la Vecchia signora
Quella del rebranding della Juventus è un'altra di quelle storie che dimostrano come una nuova immagine sia fondamentale per stare al passo con i tempi, conquistare nuovi mercati e nuove fasce di pubblico
CONTINUA A LEGGERE
Tornado Alessandro Michele: come è cambiato il volto di Gucci

Camminando per strada noto distrattamente una signora con al braccio una bella borsa tempestata di G. In un attimo riconosco la marca, ma mi viene subito in mente come in realtà nella mia testa l’idea di Gucci non sia associata…

CONTINUA A LEGGERE
LIDL: le scarpe brutte che tutti vogliono

Marketing shakerato o ritorno alle origini? Ricetta per una riuscita strategia di marketing: Prendi un prodotto di largo consumo, coloralo e rendilo vistoso e sgargiante, aggiungi un prezzo accessibile a chiunque e, per finire, consegnalo alla grande distribuzione, ma facendo…

CONTINUA A LEGGERE
Il caso Airbnb: quando un brand diventa un simbolo

Nel giro di pochi anni è diventato un sinonimo di bed & breakfast, un nome con il quale si indica genericamente un alloggio economico quando si viaggia per piacere. Come tante aziende del settore della tecnologia, anche Airbnb ha impiegato…

CONTINUA A LEGGERE
Google My Business: coinvolgere i clienti con i messaggi
Chi gestisce un profilo Google My Business dalla versione desktop se ne sarà accorto: da qualche tempo la notifica che invita a scaricare l'App per sfruttare il servizio di messaggistica e ricevere direttamente i messaggi degli utenti è particolarmente evidente e insistente.
CONTINUA A LEGGERE
Termini e condizioni di vendita: mai più cause e clienti insoddisfatti sul tuo ecommerce
Le condizioni generali di vendita sono fondamentali per almeno due motivi: permettono di evitare possibili contenziosi e cause legali e contribuiscono a far sì che si instauri un rapporto di fiducia con il cliente
CONTINUA A LEGGERE
Una nuova esperienza digitale: Mentarossa per MiniHospital “S. Pertini”
Ecco cosa abbiamo fatto per attivare e animare i canali digital della nuova clinica privata di Capannoli (PI)
CONTINUA A LEGGERE
5 consigli per creare esperienze di messaggistica stimolanti su Messenger

Lo scorso 4 marzo la piattaforma di Messenger ha modificato la propria policy per rendere più stimolante l’esperienza di scambio di messaggi tra utenti e aziende, così da incoraggiare conversazioni più lunghe e coinvolgenti, privilegiando quelle iniziate dagli utenti. Per…

CONTINUA A LEGGERE
Comunicare ai tempi del Coronavirus: i nostri 10 consigli (+1)
Un breve elenco di consigli che abbiamo pensato per questo momento, adatti a tipologie diverse di business
CONTINUA A LEGGERE
Vendere online: meglio un e-commerce proprietario o un marketplace?
Meglio aprire un negozio su Amazon oppure realizzare uno shop online di proprietà? Tutti i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni
CONTINUA A LEGGERE
Ricette di successo: cosa abbiamo fatto per l’Impresa Generale di Costruzioni Ferrante
Corporate identity, Web design, SEO, Social Marketing
CONTINUA A LEGGERE
Facebook marketing: ecco quali saranno i contenuti di successo nel 2019
Buffer e BuzzSumo hanno analizzato oltre 777 milioni di post, concentrandosi in particolare sui 500 post più popolari che da soli hanno generato oltre un miliardo di interazioni. Dai risultati della loro ricerca si possono individuare quelle che saranno le caratteristiche che un contenuto deve avere per ottenere successo e raggiungere i suoi obiettivi
CONTINUA A LEGGERE
Farmaci da banco, arriva l’ok alla pubblicità su Facebook e Instagram
Una mezza rivoluzione per la comunicazione di aziende farmaceutiche, farmacie e rivenditori online. L'alba di una nuova era per il settore del pharma?
CONTINUA A LEGGERE
Aumenta le vendite con le nostre soluzioni per il mondo del fashion e della moda
Per venire incontro alle esigenze delle realtà del fashion e della moda abbiamo immaginato e creato tre soluzioni diverse. Vieni a scoprirle adesso
CONTINUA A LEGGERE
I 4 errori da evitare se vuoi vendere online
L'e-commerce sta esplodendo, per sfruttare la tendenza è fondamentale muoversi nella giusta direzione: ecco 4 macro-errori da evitare assolutamente
CONTINUA A LEGGERE
Siamo stati a Binario F, il nuovo centro di formazione di Facebook
Per un'agenzia come la nostra, che utilizza quotidianamente Facebook come strumento di comunicazione, l'inaugurazione di Binario F è una bellissima notizia
CONTINUA A LEGGERE
Medical update, l’importanza di reputazione e autorevolezza per il posizionamento dei siti di argomento medico
L'ultimo aggiornamento dell'algoritmo di Google ha creato scompiglio. Per i siti di argomento medico, cresce l'importanza di reputazione e autorevolezza
CONTINUA A LEGGERE
Facebook ADV: lo stai facendo male
La gestione delle campagne pubblicitarie su Facebook con un approccio professionale comprende diversi accorgimenti che permettono di massimizzare l'efficacia dell'investimento, vediamo i principali:
CONTINUA A LEGGERE
Google Maps a pagamento? Ecco cosa cambia per il tuo sito
"Google Maps diventa a pagamento?!". Nel bel mezzo di questa torrida estate la domanda è circolata nelle agenzie di comunicazione del mondo intero, scatenando il panico. Non è che amiamo spoilerare, ma vi diciamo subito che la risposta è no (almeno nella stragrande maggioranza dei casi)
CONTINUA A LEGGERE
Farm to table e prodotti del territorio: a ognuno il suo (menu)

Oggi vi raccontiamo 2 progetti che ci hanno impegnato e coinvolto moltissimo in quest'ultimo periodo: la realizzazione di nuovi menu per due locali di Pisa. Il primo è una realtà con la quale collaboriamo dal 2016, un nuovo concept a metà tra un…

CONTINUA A LEGGERE
In trasferta al Cibus, Salone internazionale dell’alimentazione
Quando è giunta in ufficio, la notizia ci ha fatto subito drizzare le orecchie: la settimana prossima si va al Cibus!
CONTINUA A LEGGERE
Content marketing: cosa è, come si fa e perché sceglierlo
Nel giro di pochi anni il content marketing ha rivoluzionato il panorama dell’advertising tradizionale: ecco cosa è, come si fa e perché sceglierlo
CONTINUA A LEGGERE
Il calo della portata organica e la fine del fai-da-te su Facebook
Secondo i massimi esperti del settore, per far crescere la propria attività (e il proprio business) su Facebook ormai è fondamentale dotarsi di una strategia e stanziare un budget da investire. E il calo della reach organica dei post è solo un indizio
CONTINUA A LEGGERE
GPDR 2018: COSA CAMBIA PER L’INVIO DI NEWSLETTER?
Cambiano le normative sulla privacy e sul consenso del trattamento dei dati. Il GDPR entrerà in vigore dal 25 maggio. Scopri come adeguarti per fare web marketing senza correre rischi.
CONTINUA A LEGGERE
Informàti sulle nuove normative privacy? Informati e preparati a cambiare.
L’invio di email promozionali mai autorizzato, la gestione di informative cookie non idonee o la perdita dei dati dovuto a un carente livello di sicurezza sono solo alcune delle ipotesi che potrebbero determinare, oltre a specifiche responsabilità e sanzioni, danni non indifferenti in termini di immagine aziendale.
CONTINUA A LEGGERE
Piani editoriali (non fateli il venerdì sera!)

Siamo quasi a fine anno, oltre che a fine settimana e soprattutto a fine giornata, e al di là delle preannunciate iperglicemie, delle lucine colorate, dei tantissimi poveri alberi uccisi perché “quello finto è freddo”, delle paia di calzini che arriveranno…

CONTINUA A LEGGERE
Coerenza e sostenibilità: gli attributi della comunicazione integrata

Come in ogni conversazione stimolante che si rispetti, dopo aver risposto alla prima domanda imbarazzante, crescono come i fiori a primavera (ammesso che il tempo sia dalla nostra) i punti interrogativi più interessanti e concreti da parte di chi vuole…

CONTINUA A LEGGERE
TiColtivo: un progetto bio-diverso

Se mi dovessero chiedere qual è la cosa che attualmente mi piace di più del mio lavoro risponderei che è la biodiversità. Di progetti, di persone, di cose da scrivere, di modi e momenti per farlo. Dalle attività di team…

CONTINUA A LEGGERE
L’importanza dell’oggetto nella mail: ordinare prima per non perdere tempo poi

Oggetto: progetto Mrossa                  progetto MR                  MR project                  modifiche progetto Mrossa              …

CONTINUA A LEGGERE
Volando sulle Onde della Vita – il valore oltre il progetto di comunicazione

1 nuotatrice testarda. 20 eventi di cui tenere traccia. Circa 100 km a nuoto. Un numero imprecisato di mail mandate e ricevute. 1 budget pressoché nullo. 12 le digitopunture quotidiane. Un numero incalcolabile di bracciate in mare o in lago.…

CONTINUA A LEGGERE
Back To Top